SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 2021/2022. PER INFORMAZIONI CONTATTACI AL NR.0963 546150 - 0963 567103 Sempre nel rispetto delle misure di prevenzione e delle regole anti-contagio Covid 19 per la sicurezza dei bambini e la tranquillità delle famiglie. Leggi il protocollo adottato dalla scuola per la sicurezza
Educare un figlio è un compito complesso e delicato perché l’arrivo di un figlio comporta una trasformazione sia per la persona che per la coppia e i suoi equilibri.
Voglio condividere con voi una mia riflessione dopo aver letto un libro di Tony De Mello, sacerdote cattolico della compagnia di Gesù, nonché insegnante spirituale e psicologo.
Non è un termine che troviamo nei programmi educativi,eppure ogni giorno ne siamo a contatto, facendo esperienza di vita quotidiana con i bambini e la bellezza.
La famiglia è la sede prima dell’educazione dei bambini. La scuola dell’infanzia, però, è un aiuto prezioso per sviluppare in modo globale ed equilibrato la personalità dei bambini.
Parlare della morte con i nostri bambini certo non è facile, quindi spesso ci troviamo impreparati e non troviamo le parole per affrontare l’argomento così ci interroghiamo su quale sia il modo più giusto per affrontare la situazione.
La paura è quella sensazione di forte preoccupazione, di insicurezza, di angoscia, che si avverte in presenza o al pensiero di pericoli reali o immaginari.
Eccole: speranza, volontà, fermezza di propositi, competenza ( la fedeltà è la virtù per eccellenza dell’adolescenza e quelle dell’adulto sono l’amore, la cura e la saggezza).
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.